
Citologia non ginecologica (citologia esfoliativa)
La citologia esfoliativa riguarda tutte le sedi anatomiche accessibili ai fini dell’esame citologico tramite striscio, agoaspirato o secrezione di liquidi:
- Espettorato
- Secrezioni bronchiali, lavaggi bronchiali, lavaggio broncoalveolare (BAL)
- Strisci cutanei e di superfici di mucose
- Aspirazione di versamenti (pleura, ascite, articolazioni)
- Urina
- Liquidi della vescica / delle vie urinarie
- Secrezioni mammarie
- Liquor
Indicazioni per l’invio
Secreto bronchiale / lavaggio bronchiale
Invio immediato senza supplementi
- BAL con o senza differenziazione cellulare
- Invio immediato senza supplementi
- Condizione ottimale: minor contaminazione possibile da parte del secreto bronchiale
BAL con differenziazione cellulare: appuntamento telefonico obbligatorio (044 269 99 88).
Da consegnare al corriere entro le ore 15.00 del giorno stesso.
EBUS (agoaspirazione endobronchiale ecoguidata)
Tutto il materiale in CytoLyt, in caso di sospetto di linfoma materiale aggiuntivo in NaCI o PBS
- Strisci con spazzolamento in generale
- Ruotare bene lo spazzolino nel ThinPrep (fissaggio ottimale)
- Invio immediato senza supplementi
Tempo di conservazione: max. 24 ore in frigorifero
Indicazioni di carattere generale
Fate riferimento alle nostre indicazioni relative alla preanalitica nell’ambito della citologia non ginecologica.
Persona di contatto

Responsabile
Dott.ssa med. Sandra Kilgus-HawelskiMedico specialista FMH in patologia e citologia, resp. citologia e vice direttrice di istituto

Il nostro Citologia è un centro di formazione certificato SIWF.